Alma Tadema e la pittura inglese dell’800

29/05/2014
Autore: Caterina Stringhetta
Tag: Nessun tag

Alma Tadema

50 opere provenienti dalla collezione del magnate messicano di origine spagnola Juan-Antonio Pérez Simòn, con un amore sconfinato per la pittura inglese del XIX secolo e in particolare al movimento preraffaellita. Una parte della sua raccolta è esposta, in queste settimane, a Roma nella mostra “Alma Tadema e i pittori dell’800 inglese”.

Alma Tadema

Una mostra straordinaria perché propone la raffinata e tecnicamente superba produzione del cosiddetto “Aesthetic Movement”, pressoché inesistente nelle raccolte museali italiane, rappresentato da dipinti di alto livello di tutti i suoi principali protagonisti, da Millais a Rossetti, da Burnes Jones a sir Alma Tadema, da Frederic Leighton a John William Waterhouse.

La mitologia, la storia antica, un Medioevo fantastico e favoloso. Questi sono i temi di queste tele, dove la protagonista principale è sempre la donna, che assume sempre un ruolo diverso. Musa, modella, eroina, principessa, incantatrice, ma sempre avvolta da un’atmosfera sensuale.

Alma Tadema immagini Alma Tadema donne Alma Tadema detail Alma Tadema Alma Tadema work

INFO

Alma- Tadema e i pittori dell’800 inglese. Collezione Pérez Simon. Chiostro del Bramante, Roma.
Dal 16 febbraio al 5 giugno 2014
Orario: Tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00 / Sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00

LINK

www.chiostrodelbramante.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi su:

About me

In questo blog non ti spiego la storia dell’arte, ma racconto le storie di cui parla l’arte

Scopri di più
Iscriviti alla Newsletter