![Giovanni Boldini | Madame Charles Max | dettaglio](https://www.theartpostblog.com/wp-content/uploads/2016/04/Boldini-20.jpg)
Giovanni Boldini, Madame Charles Max (1896) – Parigi, Musée d’Orsay (dettaglio)
Le donne di Boldini. Galleria fotografica
Questo post è dedicato alle donne di Giovanni Boldini.
Giovanni Boldini è stato l’artista che ha saputo raccontare meglio di altri la Belle Époque.
Soprattutto ha descritto le donne con uno sguardo appassionato.
LEGGI ANCHE: il post con la storia del ritratto di Boldini a Franca Florio.
![Giovanni Boldini | Fanciulla con gatto nero](https://www.theartpostblog.com/wp-content/uploads/2016/04/Boldini-22.jpg)
Giovanni Boldini, Fanciulla con gatto nero (1885) – Viareggio, Istituto Matteucci
Boldini ritrae molte donne dell’alta societa’ e riproduce con meticolosa cura i dettagli dei loro abiti sfarzosi.
Non dimentica mai di includere un accessorio significativo, sia esso un cappellino, una cintura, una collana o una decorazione floreale.
![Giovanni Boldini | giovane donna in deshabillé | la toilette](https://www.theartpostblog.com/wp-content/uploads/2016/04/Boldini-24.jpg)
Giovanni Boldini, giovane donna in deshabillé o la toilette (1878) – collezione privata
![Giovanni Boldini | alla scuola di ballo](https://www.theartpostblog.com/wp-content/uploads/2016/04/Boldini-25.jpg)
Giovanni Boldini, alla scuola di ballo (1878-1879) – collezione privata
![Giovanni Boldini | ballerine spagnole al Moulin Rouge](https://www.theartpostblog.com/wp-content/uploads/2016/04/Boldini-26.jpg)
Giovanni Boldini, ballerine spagnole al Moulin Rouge (1905 ca) – Ann & Gordon Getty
![Giovanni Boldini | Ritratto principessa Bibesco](https://www.theartpostblog.com/wp-content/uploads/2016/05/boldini-1.jpg)
Giovanni Boldini, Ritratto della principessa Marthe-Lucile Bibesco, (1911)
![Giovanni Boldini | Cléo de Mérode](https://www.theartpostblog.com/wp-content/uploads/2016/05/boldini.jpg)
Giovanni Boldini, Cléo de Mérode (1901) – collezione privata
![Giovanni Boldini |Ritratto della Marchesa Casati](https://www.theartpostblog.com/wp-content/uploads/2016/05/marchesa-casati.jpg)
Giovanni Boldini, Ritratto della Marchesa Casati con levriero (1908) – collezione privata
![Giovanni Boldini | Marchesa Casati](https://www.theartpostblog.com/wp-content/uploads/2016/05/boldini-marchesa-casati.jpg)
Giovanni Boldini, la Marchesa Casati con penne di pavone (1911-1913) – Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna.
![Giovanni Boldini | Consuelo Vanderbilt](https://www.theartpostblog.com/wp-content/uploads/2016/05/boldini-2.jpg)
Giovanni Boldini, Consuelo Vanderbilt duchessa di Marlborough e suo figlio Lord Ivor Spencer-Churchill (1906) – New York, The Metropolitan Musem of Art.
![Giovanni Boldini | La principessa d'Isenburg-Birsten](https://www.theartpostblog.com/wp-content/uploads/2016/04/Boldini-16.jpg)
Giovanni Boldini, La principessa d’Isenburg-Birsten (1896 ca) – collezione privata
![Giovanni Boldini | Madame de Florian](https://www.theartpostblog.com/wp-content/uploads/2016/04/Boldini-15.jpg)
Giovanni Boldini, Madame de Florian (1898) collezione privata
![Giovanni Boldini | Alice Regnault](https://www.theartpostblog.com/wp-content/uploads/2016/04/Boldini-14.jpg)
Giovanni Boldini, Alice Regnault (1878-1884) – collezione privata
![Giovanni Boldini | Signora bionda in abito da sera](https://www.theartpostblog.com/wp-content/uploads/2016/04/Boldini-13.jpg)
Giovanni Boldini, Signora bionda in abito da sera (1895-1898) – Parma, Collezioni d’Arte Fondazione Cariparma
![Giovanni Boldini | Madame Marthe Régnier](https://www.theartpostblog.com/wp-content/uploads/2016/04/Boldini-12.jpg)
Giovanni Boldini, Madame Marthe Régnier (1905) – collezione privata
![Giovanni Boldini | Elizabeth Drexel Lehr](https://www.theartpostblog.com/wp-content/uploads/2016/04/Boldini-11.jpg)
Giovanni Boldini, Elizabeth Drexel Lehr (1905) – Newport, The Preservation Society of Newport County
![Giovanni Boldini | Emiliana Concha de Ossa](https://www.theartpostblog.com/wp-content/uploads/2016/04/Boldini-10.jpg)
Giovanni Boldini, Emiliana Concha de Ossa (1901) – collezione privata.
![Giovanni Boldini | Anna Elizabeth Hansen](https://www.theartpostblog.com/wp-content/uploads/2016/04/Boldini-9.jpg)
Giovanni Boldini, Anna Elizabeth Hansen (1902) – collezione privata
![Giovanni Boldini, Ena Wertheimer (1902) - collezione privata](https://www.theartpostblog.com/wp-content/uploads/2016/04/Boldini-8.jpg)
Giovanni Boldini, Ena Wertheimer (1902) – collezione privata
![Giovanni Boldini, |Madame Eugène Doyen](https://www.theartpostblog.com/wp-content/uploads/2016/04/Boldini-6.jpg)
Giovanni Boldini, Madame Eugène L. Doyen (1910) – collezione privata
![Giovanni Boldini | Madame Veil Picard](https://www.theartpostblog.com/wp-content/uploads/2016/04/Boldini-18.jpg)
Giovanni Boldini, Madame Veil Picard (1897) – società di Belle Arti, Viareggio
![Giovanni Boldini | La contessa de Lesse](https://www.theartpostblog.com/wp-content/uploads/2016/04/Boldini-19.jpg)
Giovanni Boldini, La contessa de Lesse, nata Bertier (1890) – collezione privata
![Giovanni Boldini | Madame Charles Max](https://www.theartpostblog.com/wp-content/uploads/2016/04/Boldini-21.jpg)
Giovanni Boldini, Madame Charles Max (1896) – Parigi, Musée d’Orsay (dettaglio)
![Giovanni Boldini | La contessa de Rasty](https://www.theartpostblog.com/wp-content/uploads/2016/04/Boldini-23.jpg)
Giovanni Boldini, La contessa de Rasty in piedi (1878 ca) – collezione privata
![Giovanni Boldini | la contessa Aloisi Papudoff](https://www.theartpostblog.com/wp-content/uploads/2016/04/Boldini-29.jpg)
Giovanni Boldini, la contessa Aloisi Papudoff (1869) – Bottega d’Arte, Montecatini, Forte dei Marmi, Cortina d’Ampezzo
![Giovanni Boldini | giovane signora](https://www.theartpostblog.com/wp-content/uploads/2016/04/Boldini-30.jpg)
Giovanni Boldini, giovane signora in abito elegante (1873-1875) – collezione privata
![Giovanni Boldini | nudo di donna seduta](https://www.theartpostblog.com/wp-content/uploads/2016/04/Boldini-32.jpg)
Giovanni Boldini, nudo di donna seduta (1880-1885) – collezione privata
![Giovanni Boldini | ritratto di signora](https://www.theartpostblog.com/wp-content/uploads/2016/04/Boldini-34.jpg)
Giovanni Boldini, ritratto di signora in abito bianco (1889) – collezione privata
![Giovanni Boldini | Primizie |le prime fragole](https://www.theartpostblog.com/wp-content/uploads/2016/04/Boldini-27.jpg)
Giovanni Boldini, Primizie o le prime fragole (1874 ca) – collezione privata
Tutte le foto pubblicate sono mie.
Le ho scattate durante le inaugurazioni di mostre d’arte oppure durante le mie visite nei musei in cui sono conservate.
Puoi usarle se vuoi, ma prima scrivimi una mail e dimmi chi sei.
Potrei fornirti delle immagini in alta risoluzione.
Bellissime
Grazie Siro per il commento.
Sì, le donne di Boldini sono bellissime e lui ha saputo descriverle libere, felici e radiose.
Sono l’immagine perfetta della Belle Epoque.
Sono magnifiche . Quale e quanta delicatezza e passione nel ritrarle.
Boldini le amava tantissimo le donne e le ha descritte in modo straordinario!
Adoro Boldrini!!!! Grazie!!!!!
Prego Rosa, grazie a te per il commento.
Sono certa che il correttore automatico ti abbia corretto Boldini in “Boldrini”, che è un’altra cosa! 😉 Succede sempre anche a me, ma Boldini diventa “Bolidi” 😀
Che piacere per gli occhi e l’anima scorrere questi meravigliosi ritratti e soffermarsi suiIlle dettagli, colori e sfumature di una ” Belle Epoque ” unica e irripetibile! Mi piacerebbe condividerli….grazie! ?
Grazie Monica, certo che puoi condividerli 😀 In fondo al post trovi le icone per condividere subito su Facebook, Twitter e Google+
Se invece vuoi condividere le singole immagini sui social tagga pure ART post Blog 😉
ME NE SONO INNAMORATA, SONO TUTTE UN IDOLO DI BELLEZZA, E LEGGEREZZA E ARMONICA MALIZIA, NE VORREI UNA CASA PIENA… SEMBRA DI SENTIRLE SORRIDERE…STUPENDE E STRAORDINARIAMENTE BOLDINI.
Ciao AnnaDaniela, sono contenta che ti piacciano. Le donne di Boldini sono bellissime perché lui le vedeva così e loro desideravano i suoi ritratti perché sapeva renderle straordinarie 🙂
Nossa!! Quanta beleza. Parabéns pelo trabalho. Grazie.
Grazie a te Cris 😉
Sto facendo un video su Boldini e la Belle Epoque, utilizzerei volentieri alcune foto che non ho trovato così belle su google. grazie
Grazie 🙂 Mi farebbe piacere. Contattami via mail (la trovi sui “contatti” ). Ti posso inviare qualche immagine in più e mi racconti che tipo di video stai realizzando.
Bellissime foto
<3
Grazie delle bellissime foto. Boldini è splendido Marta
Grazie Marta. Boldini è stato un grande artista, dimenticato per troppo tempo. Ora si merita tutta l’attenzione perchè nessuno come lui ha raccontato le donne del suo tempo 🙂
Bellissime! Posso copiarne alcune?
Credo che Boldini non si offenderà 😉
Sono innamorata delle donne di Boldini…sensuali, femminili, forti , evanescenti e belle.Un inno alla DONNA!Grazie!
Ci sarà una nuova grande mostra su Boldini a Ferrara. sarà una mostra sul rapporto tra le opere di Boldini e la moda femminile.
Un’occasione per approfondire ancor di più questa passione dell’artista per il genere femminile 🙂
Grazie Boldini,e riuscito a vestire queste donne con dei raggi di luce che le rendono eteree e luminose anche se posano senza vestiti.
Colori e sfumature gestito con vera genialita’.
Sempre bello.poterle vederle e ammirarle.
Potrei dire le stesse cose che hanno scritto gli altri commentatori. Aggiungo solo che adoro gli abiti di quelle fortunate signore! Boldini è unico!
Anche io avrei voluto essere una di queste signore. Io l’avrei pagato follie un mio ritratto realizzato da Boldini 😉