Robert Motherwell

29/06/2013
Autore: Caterina Stringhetta
Tag: Nessun tag
24544385 mostra dedicata robert motherwell venezia 0

The main exhibition of the summer at Guggenheim Collection is dedicated entirely to what Robert Motherwell  defined “the greatest of our artistic discoveries”, the techinique of papier collè. The exhibition at Guggenheim Collection after Venice will travels overseas to the Solomon R. Guggenheim Museum in New York. It comprises about 50 works, mainly from private collections and made between 1941 and 1951. The works pay tribute not only to the abstract figures that made Motherwell the original spokesman for American art in the post-War years and one of the greatest interpreters of American abstract Expressionism, but also to Peggy Guggenheim, who was his patron and supporter. It was Peggy Motherwell to encourage him the use collage technique.

La proposta espositiva estiva della Fondazione Guggenheim a Venezia è dedicata a quella che Robert Motherwell definiva “la più grande tra le nostre scoperte artistiche” ovvero la tecnica del papier collè. Una monografica che la Fondazione riserva all’artista americano e che dopo Venezia approderà al Solomon R. Guggenheim Museum di New York. Si tratta di 50 opere, per la maggior parte provenienti da collezioni private, eseguiti tra il 1941 e il 1951 e che rendono omaggio sia alle figure astratte che fecero di Robert Motherwell l’originale portavoce dell’arte americana del secondo dopoguerra e uno dei massimi interpreti dell’Espressionismo astratto, sia a Peggy Guggenheim come sua mecenate e sostenitrice. Fu proprio Peggy a incoraggiare Motherwell all’utilizzo della tecnica del collage.

giggenheim robert motherwell collage giallo e bianco con elementi strappati
grande mw 6
grande MW 9
Robert Motherwell 1

For more information, visit the Guggenheim Collection website: http://www.guggenheim-venice.it/exhibitions/mostre.php?tipo=2

Per maggiori informazioni visitate il sito della Fondazione Guggenheim: http://www.guggenheim-venice.it/exhibitions/mostre.php?tipo=2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi su:

About me

In questo blog non ti spiego la storia dell’arte, ma racconto le storie di cui parla l’arte

Scopri di più
Iscriviti alla Newsletter