Tiziano Vecellio

Flora di Tiziano: l’eleganza senza tempo della bellezza femminile
Tiziano Vecellio, uno dei più grandi maestri della pittura rinascimentale italiana, ha lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’arte con le sue opere straordinarie. Tra i suoi capolavori, spicca l’elegante e affascinante dipinto intitolato Flora, che oggi è possibile ammirare a Firenze. Quest’opera, realizzata nel corso della prolifica carriera di Tiziano, cattura l’attenzione per la sua grazia senza […]

La Pala Pesaro di Tiziano: un capolavoro del Rinascimento a Venezia
Se sei arrivato su questa pagina significa che desideri andare alla scoperta dei tesori artistici del mondo. In questo post ti guiderò attraverso un viaggio nell’arte veneziana, alla scoperta della magnifica Pala Pesaro di Tiziano, un capolavoro esposto presso la Basilica dei Frari a Venezia. Pronto per scoprire i dettagli di questa affascinante opera d’arte? Dopo aver letto […]

La maestosa Assunta di Tiziano: un capolavoro a Venezia
Realizzata nel 1516, la maestosa Assunta di Tiziano è uno dei grandi capolavori dell’artista più importante del Cinquecento a Venezia e nel mondo. Tra tutte le opere di Tiziano questa è una delle più belle e uno dei rari capolavori che è possibile ammirare ancora nel luogo per cui è stata creato. In questo post ti spiego perché l’Assunta di Tiziano è uno […]

Le donne di Tiziano: il ritratto femminile nel Cinquecento a Venezia
LE DONNE DI TIZIANO: IL RITRATTO FEMMINILE NEL CINQUECENTO VENEZIANO Le donne di Tiziano ci appaiono sensuali ed eleganti. Nei numerosi ritratti realizzati dall’artista sembrano appartenere agli strati più agiati della società e appaiono forti e sicure. Era davvero così? A Venezia, nel Cinquecento, l’immagine della donna assume un ruolo che non si era mai […]

La pietà di Tiziano: descrizione e curiosità
LA PIETÀ DI TIZIANO: DESCRIZIONE E CURIOSITÀ Il tema della pietà è stato affrontato da molti artisti ma ce n’è una che mi ha sempre colpita in modo particolare: la pietà di Tiziano Vecellio. Si tratta di un’opera del grande artista veneziano che, come d’obbligo, raffigura Maria che sorregge il corpo, senza vita, del figlio Gesù. […]

I capolavori fiammighi a Venezia: la mostra da Tiziano a Rubens
I CAPOLAVORI FIAMMIGHI A VENEZIA: LA MOSTRA DA TIZIANO A RUBENS I capolavori fiamminghi sono a Venezia per una mostra curata dal direttore del Rubenshuis di Anversa, con la direzione scientifica di Gabriella Belli, direttore Fondazione Musei Civici di Venezia. Una mostra unica, ospitata negli appartamenti del Doge al Palazzo Ducale di Venezia, che analizza il fermento culturale dell’Europa tra XVI e XVII […]

Venere di Urbino: 5 cose da sapere sul dipinto più sensuale di Tiziano
VENERE DI URBINO: 5 COSE DA SAPERE SUL DIPINTO PIU’ SENSUALE DI TIZIANO VECELLIO La Venere di Urbino è una delle opere più sensuali di Tiziano Vecellio (per vedere quali altri dipinti ha realizzato ti consiglio di guardare la galleria fotografica delle opere di Tiziano). Fu uno dei dipinti più famosi del Cinquecento e infatti furono […]

Tiziano a Venezia: itinerario di due giorni a Venezia
TIZIANO OPERE: DOVE TROVARE E VEDERE LE OPERE DI TIZIANO VECELLIO A VENEZIA Tiziano opere. Spesso le grandi mostre sono l’occasione per ammirare i capolavori degli artisti che amiamo e che si trovano in musei che non possiamo visitare, ma spesso sono anche l’opportunità per costruire percorsi nuovi per vedere grandi opere negli edifici per cui sono […]

Amor sacro e amor profano: il misterioso dipinto di Tiziano Vecellio
AMOR SACRO E AMOR PROFANO: IL MISTERIOSO DIPINTO DI TIZIANO VECELLIO Amor sacro e amor profano. Tiziano Vecellio è stato uno dei più importanti artisti del Rinascimento e le sue opere sono entrate a far parte delle più prestigiose collezioni pubbliche e private del mondo. Tra queste vi era la collezione del Cardinale Scipione Borghese, che […]

Tiziano pittore: galleria fotografica delle opere di Tiziano Vecellio
TIZIANO PITTORE: GALLERIA FOTOGRAFICA DELLE OPERE DI TIZIANO VECELLIO Tiziano pittore. Fra gli artisti del Rinascimento Tiziano è sicuramente quello che preferisco. Possedeva un talento incredibile, che si era manifestato sin da quando era un bambino, ma soprattutto riuscì a gestire la sua carriera con intelligenza. Guardate in questo post le immagini delle sue opere più importanti.

Il San Giovanni Battista di Tiziano
Il San Giovanni Battista di Tiziano Ogni mostra è un momento magico per me per scoprire aspetti sempre nuovi sulla storia, la vita e l’attività di un artista. Le opere esposte sono per me come dei portali che si aprono su nuovi aspetti e nuovi argomenti da approfondire. Durante la mia recente visita alla mostra di […]

Tiziano Vecellio – PERCORSI DEL PAESAGGISMO
Nel mio “navigare” in rete capita a volte di incontrare e conoscere persone che stanno compiendo dei percorsi affascinanti e utilizzano i canali social come strumenti di divulgazione dell’arte, approfondendo il significato di opere d’arte che hanno molto da raccontare. Questo mi è capitato quando mi sono imbattuta in St-ART. Una pagina Facebook gestita da […]
Biglietti

Sculture magiche e donne ribelli: Louise Nevelson in mostra a Bologna

L’oro dipinto in mostra a Palazzo Ducale a Venezia

La mostra sull’Astrattismo. Un viaggio nel tempo a Castelfiorentino
Rubriche
Seguimi su:
About me
In questo blog non ti spiego la storia dell’arte, ma racconto le storie di cui parla l’arte