
Museo Sorolla, Madrid
DA VALENCIA A MADRID: LA SPAGNA DI SOROLLA
La Spagna di Sorolla da visitare nell’anno del suo centenario.
Gli eventi e le mostre per celebrare l’artista spagnolo sono l’occasione per scoprire la Spagna da un punto di vista diverso.
Per omaggiare l’interprete spagnolo della pittura en plein air si può iniziare con la visita di Valencia, sua città natale, per proseguire a Madrid, la città in cui visse.
Nel 2023 si celebra il centenario della morte di Joaquín Sorolla y Bastida, il pittore che plasmò la luce del Mediterraneo, dipingendo giardini, paesaggi rurali e spiagge inondate di sole.
Visitare la Spagna seguendo le sue orme significa immergersi nella stessa luce e negli stessi paesaggi che Sorolla sìrese celebri nei suoi dipinti.
LA VALENCIA DI SOROLLA
Sorolla privato a Valencia – Valencia ci invita a scoprire i luoghi più emblematici del pittore, della sua vita privata e artistica.
Da calle de las Mantas 8, dove nacque il 27 febbraio 1863, alla Scuola di Belle Arti dove si formò; poi il suo primo domicilio in calle Barcelona 6, la chiesa di San Martín dove si sposò, fino alla tomba dove riposa accanto ad altri personaggi illustri.
Valencia nelle opere di Sorolla – molti sono i luoghi di Valencia che Sorolla immortalò nei suoi dipinti e che lo ispirarono. Come plaza del Mercado, ad esempio, o la cappella dell’antico collegio di San Pablo.
Altrettanto riconoscibili sono le spiagge urbane: Arenas, Cabanyal, Malvarrosa e, più a sud, Javea che fanno da sfondo a famose tele come “Passeggiata in riva al mare”, “Ritorno dalla pesca” o “Sole pomeridiano”.
I musei di Valencia con le opere di Sorolla – Sono molto invece i musei che custodiscono le opere dell’artista: la casa-museo José Benlliure, il museo delle Belle Arti di Valencia, l’Istituto valenciano d’Arte moderna (IVAM), la fondazione Bancaja e il museo di Belle Arti di Castellón, a nord di Valencia.
Turiart, azienda turistico-culturale, organizza visite guidate sulle tracce di Sorolla la prima domenica del mese, con sosta nel ristorante “Vertical” dove si può degustare un menù ispirato alle sue opere.
LA MADRID DI SOROLLA
Numerose opere di Sorolla sono custodite anche in altre città spagnole: nel museo di Malaga, alle Belle arti di Cordova e di A Coruña e in quello di Vitoria- Gasteiz con le opere dedicate al mar Cantabrico.
Le mostre a Madrid nell’anno del centenario – Palazzo Reale di Madrid ospita da febbraio a giugno l’esposizione immersiva “Sorolla a través de la luz”, dedicata al centenario del pittore, con creazioni digitali ed esperienze sensoriali attraverso la luce, il colore e il movimento, e tele provenienti da collezioni private, raramente esposte.