I’m so sorry, the content you are looking for is not yet translated. I’m working on it : )
10 thoughts on “On Sunday at the museum: Miramare Castle”
Non conoscevo questa storia e quindi grazie per averla raccontata qui. L’ho trovata bella per quanto attiene il tenero rapporto che si percepisce fra i due protagonisti, mentre ovviamente altrettanto triste per il drammatico epilogo di due persone che forse amavano solo la pace di quel luogo dove avevano costruito il loro “rifugio”.
Cara Critina, Trieste è una città favolosa e di storie da raccontare ne ha moltissime. Tornerò con piacere prossimamente per svelarne altre 😉 Grazie per il tuo commento.
Non conoscevo questo luogo e ho apprezzato molto sia il post che il blog.
Mi piacerebbe adottarti nel gruppo facebook #adotta1blogger, se ti fa piacere, ma non trovo il tuo nome e serve un profilo e non una pagina per entrare. Se ti interessa scrivimi e sarò lieta di “adottarti” 🙂
Qui un po’ di informazioni http://social-evolution.it/adotta1blogger/
Grazie Sonia per i complimenti e grazie per avermi fatto conoscere #adotta1blogger 🙂
Ti invio una mail all’indirizzo che hai lasciato quando hai inserito il commento 😉
Buona giornata.
I’m working on a book about Maximiliano de Habsburgo and I would like to buy a photograph of the following painting by Cesare Dell’Acqua:
Massimiliano che fonda il castello di Miramare, 1867. Castello di Miramare, Trieste.
I found it on Getty images, but they only have it black and white.
Do you have any information?
The images of paintings by Cesare Dell’Acqua I made it myself, but I have others. On the blog I used it some.
Contact me privately via email that you can find in the contacts – http://www.theartpostblog.com/contatti/
Ho visitato il castello di Miramare durante una tappa della mia crociera ,quindi abbastanza velocemente,ma posso testimoniare che non si riesce a descrivere l’atmosfera che si percepisce.entrando nel castello…occore girare per le varie stanze e” vivere ” la storia dei protagonisti perchè si rimane coinvolti senza volere .Bellissima esperienza….Grazie per avermelo ricordato e COMPLIMENTI .
Il Castello di Miramare è un luogo magico e rappresenta perfettamente quel luogo d’Italia in cui è collocato. Un luogo di confine ma che è anche sempre stato il crocevia di culture diverse. Mi fa piacere di averti ricordato un luogo così speciale.
Non conoscevo questa storia e quindi grazie per averla raccontata qui. L’ho trovata bella per quanto attiene il tenero rapporto che si percepisce fra i due protagonisti, mentre ovviamente altrettanto triste per il drammatico epilogo di due persone che forse amavano solo la pace di quel luogo dove avevano costruito il loro “rifugio”.
Grazie Marisa per il tuo commento. Miramare è come uno scrigno di tesori e di storie.
Ti fa innamorare
Grazie per avere così bene illustrato il luogo che adoro della mia citta’
Cara Critina, Trieste è una città favolosa e di storie da raccontare ne ha moltissime. Tornerò con piacere prossimamente per svelarne altre 😉 Grazie per il tuo commento.
Non conoscevo questo luogo e ho apprezzato molto sia il post che il blog.
Mi piacerebbe adottarti nel gruppo facebook #adotta1blogger, se ti fa piacere, ma non trovo il tuo nome e serve un profilo e non una pagina per entrare. Se ti interessa scrivimi e sarò lieta di “adottarti” 🙂
Qui un po’ di informazioni http://social-evolution.it/adotta1blogger/
Grazie Sonia per i complimenti e grazie per avermi fatto conoscere #adotta1blogger 🙂
Ti invio una mail all’indirizzo che hai lasciato quando hai inserito il commento 😉
Buona giornata.
I’m working on a book about Maximiliano de Habsburgo and I would like to buy a photograph of the following painting by Cesare Dell’Acqua:
Massimiliano che fonda il castello di Miramare, 1867. Castello di Miramare, Trieste.
I found it on Getty images, but they only have it black and white.
Do you have any information?
Thank you!
The images of paintings by Cesare Dell’Acqua I made it myself, but I have others. On the blog I used it some.
Contact me privately via email that you can find in the contacts – http://www.theartpostblog.com/contatti/
Ho visitato il castello di Miramare durante una tappa della mia crociera ,quindi abbastanza velocemente,ma posso testimoniare che non si riesce a descrivere l’atmosfera che si percepisce.entrando nel castello…occore girare per le varie stanze e” vivere ” la storia dei protagonisti perchè si rimane coinvolti senza volere .Bellissima esperienza….Grazie per avermelo ricordato e COMPLIMENTI .
Il Castello di Miramare è un luogo magico e rappresenta perfettamente quel luogo d’Italia in cui è collocato. Un luogo di confine ma che è anche sempre stato il crocevia di culture diverse. Mi fa piacere di averti ricordato un luogo così speciale.