L’Aja, affacciata sul Mare del Nord, è una città olandese che ospita nei suoi musei alcune delle opere più importanti del cosiddetto “Secolo d’oro” olandese, animato da artisti come Vermeer, Rembrandt e Van Dyck. Tra questi, il museo Mauritshuis è una tappa immancabile per gli appassionati di pittura fiamminga: all’interno è infatti possibile vedere le opere più famose di questo fortunato periodo storico e artistico. E le attrazioni che offre la città non si fermano qui: al biglietto per Mauritshuis è possibile combinare quello per la mostra permanente di Escher, visionario incisore e grafico le cui opere rappresentano costruzioni di mondi impossibili.
Opéra Garnier a Parigi: i biglietti per visitarla
L’Opéra Garnier di Parigi è ancora oggi sede del balletto dell’Opéra National ed è usata soprattutto per le rappresentazioni della compagnia. Anche per i non appassionati di teatro e balletto, però, l’Opéra resta una tappa cruciale per la storia della città.
Palazzo Vecchio a Firenze: i biglietti e cosa vedere
PALAZZO VECCHIO A FIRENZE: I BIGLIETTI E COSA VEDERE
Firenze è la città che ha dato i natali ad alcuni fra i più grandi artisti e letterati italiani e ospita numerosi capolavori espressione di secoli di egemonia culturale e artistica. In particolare, Piazza della Signoria è un concentrato di opere d’arte: dalla Loggia dei Lanzi, un vero museo a cielo aperto, a Palazzo Vecchio e le Gallerie degli Uffizi. In questo contesto artistico, Palazzo Vecchio è il simbolo dell’architettura civile del Trecento e visitare le sue sale più famose, ma anche quelle più nascoste, è un must per chi si reca nel capoluogo toscano.
Palazzo Vecchio a Firenze: i biglietti
Visita e biglietti per il museo delle Illusioni a Milano
VISITA E BIGLIETTI PER IL MUSEO DELLE ILLUSIONI A MILANO
Milano non è solo una città d’arte, ma anche una delle metropoli più all’avanguardia in Italia, simbolo di intraprendenza, pragmatismo e vivacità culturale.
Una visita in quella che spesso è definita la “capitale morale” d’Italia può dare l’opportunità di immergersi in un ambiente cosmopolita, ricco di tantissime cose da vedere e da fare: da siti di interesse storico e artistico ad attività innovative e altrettanto divertenti e stimolanti, come quelle che offre il Museo delle Illusioni.
I biglietti per il museo delle Illusioni
Venezia, i biglietti per visitare la Basilica di San Marco
VENEZIA, I BIGLIETTI PER VISITARE LA BASILICA DI SAN MARCO
Venezia è una città unica al mondo: si sviluppa interamente sull’acqua e racchiude al suo interno opere d’arte e architettoniche espressione della sua storia culturale ed economica.
Se le gondole sono l’immagine più iconica da un punto di vista folcloristico, la Basilica di San Marco, con l’antistante piazza San Marco, è il vero simbolo della città. Questo complesso monumentale, affacciato sulla laguna, richiede diverso tempo per essere visitato; esistono varie combinazioni di ingressi per esplorare secondo le proprie esigenze l’edificio religioso, dai biglietti standard a quelli combinati, oltre a quelli che includono l’accesso alla terrazza o alla Pala d’Oro.
I biglietti per visitare la Basilica di San Marco