Impressionismo

Vita e opere di Henri Matisse: il pittore che ha rivoluzionato l’arte moderna
Sei mai rimasto affascinato dalle opere di Henri Matisse, un artista che ha sfidato gli ideali preesistenti e ha rivoluzionato il mondo dell’arte nel XX secolo? In questo post ti propongo di fare un viaggio alla scoperta della vita e l’opera di Henri Matisse, scoprirai come un pittore ha trasformato la sua passione in un’audace espressione […]

La rivoluzione dell’impressionismo: sperimentazioni e successi
LA RIVOLUZIONE DELL’IMPRESSIONISMO: SPERIMENTAZIONI E SUCCESSI Quando, nell’aprile del 1874, un piccolo gruppo artisti organizzarono una mostra presso lo studio del fotografo Nadar in Boulevard des Capucines a Parigi, non pensavano di essere all’inizio di una rivoluzione artistica. Era l‘esordio di un gruppo di giovani artisti che stava per dare vita a un fenomeno artistico senza precedenti. Il curatore della mostra […]

Gli Impressionisti tra sogno e colore in mostra
GLI IMPRESSIONISTI TRA SOGNO E COLORE A TORINO A Torino, presso il Museo Nazionale di Artiglieria Mastio della Cittadella, dall’11 marzo al 4 giugno 2023, c’è la mostra Impressionisti tra sogno e colore, ovvero una delle mostre da vedere assolutamente nel 2023 e che racconta i grandi maestri dell’impressionismo. Con circa 300 opere di oltre 100 artisti, […]

Degas il ritorno a Napoli, biglietti e informazioni sulla mostra
DEGAS IL RITORNO A NAPOLI, BIGLIETTI E INFORMAZIONI SULLA MOSTRA Per la prima volta, dal 14 gennaio fino al 10 aprile, Napoli celebra l’artista francese con la mostra Degas, il ritorno a Napoli ed espone quasi 200 opere originali nella Sala del Refettorio del Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore, a pochi passi da Palazzo Pignatelli di Monteleone, […]

Perchè le Ninfee di Monet sono importanti e dove si trovano
PERCHÈ LE NINFEE DI MONET SONO IMPORTANTI E DOVE SI TROVANO Le Ninfee di Monet non sono altro che i fiori del laghetto della casa del pittore a Giverny. Fin da giovane l’artista aveva concentrato la sua attenzione su paesaggi marini, come ad esempio “Impression, soleil levant” con cui inaugurava la prima mostra degli Impressionisti. […]

Opere e biglietti Musée Marmottan Monet
OPERE E BIGLIETTI MUSÉE MARMOTTAN MONET Quali sono le opere e come prenotare i biglietti per il Musée Marmottan Monet? Ecco un post per scoprire alcune delle opere più significative del maestro dell’Impressionismo custodite nel museo, che è il depositario della maggiore collezione al mondo di opere di Claude Monet. Il museo ha come principale […]

Monet e gli Impressionisti in Normandia
MONET E GLI IMPRESSIONISTI IN NORMANDIA Monet e gli Impressionisti in Normandia sperimentano le tecniche per descrivere il paesaggio così com’è. Ispirati da un luogo magico riescono a trovare il modo per cambiare per sempre il corso della storia dell’arte, acquisendo la capacità di rappresentare sulla tela il cielo limpido e le nubi minacciose, lo scintillio […]

L’assenzio di Degas: analisi e curiosità dell’opera
L’ASSENZIO DI DEGAS: ANALISI E CURIOSITÀ Una volta qualcuno mi ha chiesto cosa ci fosse di bello e attraente nell’assenzio di Degas. Effettivamente si tratta d’un dipinto che non mette allegria, anzi è un’opera che per me ha sempre avuto un sottotitolo: “depressione”. No, l’assenzio di Degas non è bello, è strepitoso. Si tratta di un dipinto che descrive […]

Le più belle opere di Degas da conoscere e dove vederle
LE PIÙ BELLE OPERE DI DEGAS DA CONOSCERE E DOVE VEDERLE Un post di approfondimento per conoscere le più belle opere di Degas e per scoprire dove poterle ammirare. Degas è stato un artista fondamentalmente solitario. Il suo era un carattere difficile, introverso e la sua vita era totalmente dedicata all’arte. Famoso per le ballerine che ha […]

Monet opere: le più belle e dove ammirarle
MONET OPERE: LE PIÙ BELLE E DOVE AMMIRARLE Monet opere e capolavori da conoscere assolutamente per capire il maestro dell’Impressionismo. Monet è stato l’artista dell’impressionismo e della pittura “en plein air”, il suo atelier erano i prati fioriti, i paesaggi assolati, il giardino della sua casa. Per anni studia i riflessi sull’acqua, le luci sulle superfici e le sensazioni che la […]

Il bar alle Folies-Bergère di Manet: descrizione, analisi e curiosità
IL BAR ALLE FOLIES-BERGÈRE DI MANET: DESCeRIZIONE, ANALISI E CURIOSITÀ A cosa sta pensando la cameriera ritratta nell’opera il bar alle Follie-Bergère di Manet e cosa sta osservando realmente davanti a sé? Mi faccio spesso queste domande quando osservo l’ultimo grande capolavoro di Manet ed è proprio questo il fascino di questo dipinto. Il fatto che racconti […]

Il Clown di Renoir: analisi e curiosità sull’opera
IL CLOWN DI RENOIR: ANALISI E CURIOSITÀ SULL’OPERA Perchè il Clown di Renoir è un capolavoro? Si tratta di un’opera giovanile di Renoir, realizzata molto prima di altre sue famose opere e considerate tra i capolavori dei pittori impressionisti. Quando ho pubblicato il post sulle opere del Kröller-Müller Museum ho inserito il Clown di Renoir come una delle opere […]
Biglietti

Fuori dagli schemi: Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider in mostra a Lecco

Caravaggio e il Novecento: una storia d’amore e d’arte in mostra

Mapplethorpe in mostra a Venezia: il corpo, il mito, la luce
Rubriche
Seguimi su:
About me
In questo blog non ti spiego la storia dell’arte, ma racconto le storie di cui parla l’arte