Musei Venezia

Ca’ d’Oro, le opere della Galleria Giorgio Franchetti di Venezia da vedere
Tra i Musei di Venezia che bisogna assolutamente vedere almeno una volta nella vita c’è la Ca’ d’Oro. Le opere custodite al suo interno fanno parte della collezione della Galleria Giorgio Franchetti di Venezia e sono inserite nelle sale di un palazzo con una storia lunga e ricca di sorprese. Non si tratta di uno dei musei più visitati di Venezia, tuttavia […]

Cosa vedere a Ca’ Rezzonico: le opere imperdibili
La visita a Ca’ Rezzonico, il Museo del Settecento veneziano, è un salto indietro nel tempo di qualche secolo. Richiede almeno due ore e in questo post ti aiuto a fare un piano di cosa devi vedere a Va’ Rezzonico, quali opere non puoi perdere prima di uscire e ti racconto anche qualche curiosità interessante per te, […]

Ca’ Pesaro, le opere della Galleria Internazione d’Arte Moderna di Venezia da vedere
Uno dei Musei di Venezia da vedere a Venezia è Ca’ Pesaro, le opere che si trovano all’interno fanno parte della collezione della Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Venezia e sono collocate in un edificio con una storia affascinante. Non sempre chi visita Venezia per la prima volta visita Ca’Pesaro ma al suo interno ci sono degli […]

La Coppa Barovier, capolavoro dell’arte del vetro veneziano
Se vuoi conoscere l’arte del vetro veneziano devi iniziare dal suo capolavoro: la Coppa Barovier. Si tratta infatti di un’opera realizzata nel XV secolo e in questo post ti voglio raccontare l’importanza storica e culturale di questa Coppa, che è l’esempio più alto dell’eccellenza tecnica e artistica degli artigiani dell’isola di Murano e della loro capacità di creare opere […]

Le Gallerie dell’Accademia di Venezia: una collezione d’arte da conoscere
Le Gallerie dell’Accademia di Venezia sono una delle collezioni d’arte più importanti d’Italia. Situate nel sestiere di Dorsoduro, nel centro storico della città lagunare, le Gallerie dell’Accademia ospitano una vasta collezione di dipinti veneziani che vanno dal Duecento fino al Settecento. Le Gallerie dell’Accademia di Venezia: una collezione d’arte incredibile

Palazzo Grassi: uno dei simboli di Venezia
Venezia è una città piena di meraviglie e di bellezze architettoniche, famosa in tutto il mondo per i suoi canali, per i gondolieri e per il suo patrimonio culturale e artistico. Uno dei simboli della città è senza dubbio Palazzo Grassi, un edificio di grande eleganza e raffinatezza che si affaccia sul Canal Grande. Palazzo […]

Venezia, i biglietti per visitare la Basilica di San Marco
VENEZIA, I BIGLIETTI PER VISITARE LA BASILICA DI SAN MARCO Venezia è una città unica al mondo: si sviluppa interamente sull’acqua e racchiude al suo interno opere d’arte e architettoniche espressione della sua storia culturale ed economica. Se le gondole sono l’immagine più iconica da un punto di vista folcloristico, la Basilica di San Marco, […]

Il Palazzo Reale di Venezia: le Sale Reali del Museo Correr
IL PALAZZO REALE DI VENEZIA: LE SALE REALI DEL MUSEO CORRER Lo sapevi che a Venezia c’è un Palazzo Reale? Io conosco bene Venezia e il Palazzo Ducale, residenza del Doge, ma non immaginavo che ci fosse anche il Palazzo Reale di Venezia. Ho avuto il privilegio di vedere in anteprima le venti Sale Reali di […]

Guggenheim Venezia opere: i capolavori da vedere assolutamente
GUGGENHEIM VENEZIA OPERE: I CAPOLAVORI DA VEDERE ASSOLUTAMENTE Guggenheim Venezia opere da vedere assolutamente per evitare di perdersi i capolavori più importanti. Non è facile fare una selezione delle opere imperdibili della Collezione Guggenheim Venezia, poiché non si tratta solo del museo che custodisce la più completa collezione di opere del primo Novecento ma è anche la casa di una collezionista visionaria e che ha dedicato […]

Musei di Venezia da vedere: i consigli su quali visitare
MUSEI DI VENEZIA DA VEDERE: I CONSIGLI SU QUALI VISITARE Quali sono i musei di Venezia da vedere e quali sono assolutamente imperdibili? Questa è una domanda che mi viene rivolta spesso da chi sa che vivo a pochi chilometri da Venezia e i suoi musei li conosco piuttosto bene. Prima di rispondere cerco sempre di […]

Biglietti Guggenheim Venezia: come prenotare e visitare il museo
BIGLIETTI GUGGENHEIM VENEZIA: COME PRENOTARE E VISITARE LA CASA DI PEGGY GUGGENHEIM Biglietti Guggenheim Venezia e come visitare la casa di Peggy Guggenheim, che custodisce la più completa collezione di opere d’arte del Novecento. In questo post trovi le informazioni pratiche per visitare uno dei musei più belli e particolari di Venezia, la casa che fu di Peggy […]

Collezione Guggenheim Venezia: una collezione realizzata con il cuore
COLLEZIONE GUGGENHEIM VENEZIA: REALIZZATA CON IL CUORE Collezione Guggenheim Venezia. Quando si entra nella prima sala della Collezione Guggenheim si ha l’impressione di essere in una casa nata per essere un museo. In realtà la storia del Palazzo inizia con altri scopi, come ho spiegato quando ho scritto la storia di Palazzo Venier dei Leoni, ma i casi […]
Biglietti

Fuori dagli schemi: Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider in mostra a Lecco

Caravaggio e il Novecento: una storia d’amore e d’arte in mostra

Mapplethorpe in mostra a Venezia: il corpo, il mito, la luce
Rubriche
Seguimi su:
About me
In questo blog non ti spiego la storia dell’arte, ma racconto le storie di cui parla l’arte