Musei Venezia Biglietti, Card e Link utili

img Venezia mostre 2019

MUSEI VENEZIA BIGLIETTI, CARD E LINK UTILI

Se stai cercando una pagina per accedere a tutte le informazioni su Musei Venezia Biglietti sei nel posto giusto.

Ho raccolto in questo post la lista dei Musei di Venezia da visitare assolutamente con tutte le informazioni e i link per prenotare e visitare la città.

Musei Venezia Biglietti

MUSEI VENEZIA BIGLIETTI: QUALI PRENOTARE

Palazzo Ducale

Palazzo Ducale è il simbolo di Venezia.
Un’edificio che risale al IX secolo ma che conserva le tracce della lunga storia della città nei suoi capitelli, nelle sue colonne, nelle sue decorazioni e in ogni angolo più nascosto.
Il palazzo che possiamo ammirare oggi risale al XIV secolo ed è collegato alle Prigioni Nuove grazie al famoso Ponte dei Sospiri.
Verifica subito nel calendario le disponibilità nei giorni in cui vuoi visitare il Palazzo Ducale.

Entrare a palazzo Ducale significa scoprire la storia di Venezia e ammirare alcune delle sue opere più importanti.

Basilica di San Marco

Accanto al Palazzo Ducale c’è la chiesa più antica di Venezia: la Basilica di Venezia.
Da sempre in Piazza San Marco c’è stata una Chiesa nel luogo in cui sorge la Basilica, ma quando Venezia è diventata una delle città più potenti al mondo l’edificio è diventato uno scrigno di tesori e meraviglie.
Prenota l’ingresso per assicurati di ammirare i suoi mosaici, la Pala d’Oro e di salire sulle terrazze.

La Basilica di San Marco è la principale Chiesa di Venezia e uno dei monumenti simbolo dell’Italia nel mondo. Non visitarla almeno una volta nella vita è imperdonabile!

Museo del Settecento Veneziano – Ca’ Rezzonico

Le più importanti famiglie della città contribuirono all’immagine di una Venezia fastosa e opulenta realizzando dei Palazzi spettacolari e Ca’ Rezzonico è uno di questi.
Il Museo presenta attualmente il meglio che l’arte veneziana ha saputo esprimere nel Settecento con capolavori di Canaletto, Pietro Longhi, Francesco Guardi e arricchendosi anche di altre Collezioni d’arte.

Collezione Guggenheim Venezia

Peggy Guggenheim svolse un ruolo determinante nella storia dell’arte del Novecento ed era convinta che fosse suo dovere proteggere l’arte del suo tempo.
La Collezione Peggy Guggenheim custodisce le opere che lei ha amato e collezionato nella sua casa affacciata sul Canal Grande, una storia che puoi leggere nel post Peggy Guggenheim una collezione realizzata con il cuore

Peggy Guggenheim ha vissuto una vita per l’arte, ha scoperto e sostenuto molti artisti, è stata l’amica e l’amante dei più importanti artisti del secolo scorso, ha creato la più completa e importante collezione al mondo di arte del Novecento.
La Collezione Peggy Guggenheim è assolutamente da visitare!

Altri Musei da visitare a Venezia

Venezia è una città unica e ricca di musei spettacolari.
Ecco altri musei che dovresti assolutamente visitare a Venezia.

MUSEI VENEZIA BIGLIETTI: QUALI CARD E PASS DEVI AVERE IN TASCA

Visitare Venezia è bellissimo ma significa anche orientarsi tra tanti musei e capire come funziona il sistema di trasporto pubblico. Infatti, a Venezia ti puoi muovere solo a piedi oppure in barca.
Ecco le Card e i Pass che devi avere per visitare Venezia senza problemi.

Venice Digital Pass 

La chiave per accedere ai luoghi d’arte più importanti di Venezia e per girare in città con tranquillità si chiama Venice Digital Pass.
Il Pass per vedere la Basilica di San Marco e le sue terrazze, per entrare al Palazzo Ducale di Venezia con un audioguida, fare un giro in Gondola e ottenere il 10% di sconto sugli altri biglietti dei musei da vedere in città.

La Venice Digital Pass è la tessera che devi avere se hai poco tempo per visitare la città, se vai a Venezia per un weekend oppure se non vuoi sprecare tempo per prenotare i biglietti per i musei più importanti.

Biglietti Trasporto Pubblico di Venezia (ACTV)

Il miglior modo per girare Venezia è usare i mezzi pubblici, ovvero salire sui famosi vaporetti ma, se ad esempio alloggi a Mestre, anche sui bus pubblici.
Puoi acquistare un biglietto unico valido 24 ore, 48 ore, 72 ore o 7 giorni per usufruire dei mezzi pubblici a Venezia, che ti consentirà di risparmiare un sacco di tempo e anche molti soldi.

Nel biglietto unico al Trasporto Pubblico di Venezia è incluso: uso illimitato del trasporto pubblico (vaporetti e autobus ACTV) nella città di Venezia; uso illimitato dei vaporetti e degli autobus al Lido, nelle isole della laguna e in terraferma (Mestre, Marghera); uso illimitato dei treni nel comune di Venezia (solo se si seleziona l’opzione Biglietto 1 giorno + Trenitalia).
Non è compreso il servizio di trasporto da e per l’Aeroporto Marco Polo.

Biglietti Transfer Aeroporto-Venezia e giro Gondola

Ci sono altri modi per muoversi a Venezia.
C’è il Transfer dall’Aeroporto a Venezia, che viene svolto da una compagnia di navigazione apposita e poi c’è il classico giro in Gondola.

Non puoi andare via da Venezia senza aver fatto un giro in Gondola, che ti permette di vedere la città esattamente come Casanova.

Tour di Venezia in barca

Non si possono visitare le isole di Venezia, come Burano e murano, oppure andare al Lido, dove c’è la spiaggia e dove si svolge, ogni anno, il Festival del Cinema di Venezia senza spostarsi in barca.
Ecco cosa devi prenotare per muoverti e scoprire Venezia e la sua laguna.

Ora non devi far altro che prenotare il tuo viaggio e partire!

Condividi su

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *