Musei Venezia

Al Palazzo Ducale di Venezia l’Appartamento del Doge torna a splendere
Venezia non smette di stupire e ora finalmente possibile visitare l’Appartamento del Doge, un luogo carico di storia che torna a far parte del percorso espositivo di Palazzo Ducale di Venezia. Questa nuova opportunità di conoscere Venezia, la sua storia e i suoi protagonisti è frutto di un lavoro che ha permesso un nuovo allestimento, […]

I misteriosi Sportelli con Visione dell’Aldilà di Bosch a Venezia
L’opera dei Quattro Sportelli con Visione dell’Aldilà di Bosch, affascinante e misteriosa, è sorprendentemente custodita nel cuore di Venezia, presso il Palazzo Ducale. Ma perché un capolavoro del celebre pittore olandese Hieronymus Bosch si trova a Venezia, in una città nota principalmente per le opere di Tiziano, per i musei d’arte contemporanea come la Collezione […]

Come visitare il teatro La Fenice a Venezia
La storia della città lagunare è strettamente intrecciata con quella della musica e l’esempio perfetto di questo connubio è il Teatro La Fenice, che si trova nel Sestiere di San Marco a Venezia. Il teatro neoclassico, distrutto e ricostruito più volte durante la sua storia, è stato il palco di prime mondiali nel Settecento e […]

Come acquistare i biglietti per il Museo del Vetro di Murano
Venezia è meta ogni anno di turisti interessati non solo al suo particolare assetto – più di cento isole collegate da canali e ponti, ma anche alla sua tradizione artistica, con i molti esempi architettonici di gotico fiorito e arte di ispirazione bizantina. Chi arriva a Venezia, però, spesso non vuole perdersi neanche le peculiarità dell’artigianato […]

La bellezza di Giunone versa doni su Venezia di Paolo Veronese
La tela di intitolata Giunone versa doni su Venezia di Paolo Veronese è il frutto di una commissione della Repubblica di Venezia, che desiderava le sale di rappresentanza del Palazzo Ducale di Venezia, celebrando il potere e la grandezza di Venezia. In realtà l’incarico era stato affidato a Giambattista Ponchino, un pittore originario di Castelfranco Veneto e che sceglie […]

Cosa vedere a Venezia: i musei, le mostre e i luoghi che dovresti visitare
DIMMI DOVE VAI E TI DIRO’ COSA VEDERE MuseiChieseLuoghi di interesse turisticoEventi e MostreCome spostarsi Romantica e affascinante, Venezia si specchia nell’acqua dei suoi canali duplicando, per nostro piacere, tutta la sua bellezza. Appena si arriva nella città veneta, ci si rende subito conto del fatto che la città è un museo a cielo aperto. Difficile […]

Basilica di Santa Maria della Salute
La Basilica della Salute a Venezia è una delle più belle della città e uno degli edifici più maestosi che si affacciano sul Canal Grande. Questa Chiesa testimonia la devozione e la gratitudine dei veneziani verso la Vergine Maria per aver liberato la città dalla terribile peste del 1630 e ancora oggi, nonostante siano trascorsi molti secoli, ogni […]

La Chiesa di San Sebastiano: un capolavoro d’arte a Venezia
A Venezia ci si imbatte in tanti edifici e in molte chiese che custodiscono dei veri capolavori. Una delle chiese più interessanti è un vero gioiello architettonico e artistico: la chiesa di San Sebastiano. Questo luogo sacro, con la sua facciata elegante e i suoi interni riccamente decorati, è un tesoro nascosto che affascina i visitatori […]

La Chiesa di Santa Maria del Giglio, capolavoro del barocco a Venezia
Immersa nella suggestiva atmosfera di Venezia, la chiesa di Santa Maria del Giglio è un capolavoro del barocco, che offre a chi la visita un’esperienza di rara bellezza. Conosciuta anche come Chiesa di Santa Maria Zobenigo, questo edificio religioso risplende con la sua facciata elaborata e i suoi interni sontuosi ed uno dei luoghi assolutamente da vedere a Venezia. A prima […]

Ponte dei Sospiri a Venezia: storia e curiosità di un capolavoro
Nel cuore di Venezia, sorge un ponte carico di mistero e romanticismo: il Ponte dei Sospiri. Questo iconico ponte in pietra, con la sua eleganza architettonica e la sua storia affascinante, m’incanta ogni volta che mi capita di osservarlo e lo stesso capota ai visitatori di tutto il mondo che accorrono a Venezia per ammirarlo. […]

Come salire sul campanile di San Marco a Venezia?
Grazie a un biglietto di ingresso, tutti possono vedere Venezia dalla sua torre più alta, il campanile di San Marco: è infatti una delle poche in Italia ad avere un ascensore e il panorama dall’alto è imperdibile, con una vista incantevole sulla piazza e sulla città. Il campanile è infatti inserito nel contesto di Piazza […]

La Basilica dei Frari, opere e curiosità di un tesoro di Venezia
La Basilica dei Frari si trova a Venezia ed è situata nel cuore della città. Non è solo una chiesa ma uno dei luoghi veneziani più affascinanti e ricchi di capolavori. Una tra le prime tappe da inserire alla voce “Cosa vedere a Venezia“. Conosciuta anche come Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari, questa […]
Biglietti

Paradise Lost: una mostra a Modena dedicata al nostro Paradiso perduto

Fuori dagli schemi: Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider in mostra a Lecco

Caravaggio e il Novecento: una storia d’amore e d’arte in mostra
Rubriche
Seguimi su:
About me
In questo blog non ti spiego la storia dell’arte, ma racconto le storie di cui parla l’arte