Musei Firenze

Firenze in due giorni: cosa fare in un weekend
Se vuoi andare a Firenze, la culla del Rinascimento, e desideri visitarla in soli due giorni sei nel posto giusto. La città di Firenze, con la sua ricchezza di opere d’arte e di monumenti, può sembrare un labirinto di bellezza impossibile da esplorare in così poco tempo. Tuttavia, con un itinerario ben pianificato, è possibile […]

La Cappella Brancacci: un tesoro nascosto di arte e storia a Firenze
Ti sei mai trovato a vagare per le affascinanti strade di Firenze, domandandoti quali tesori artistici potrebbero essere nascosti dietro ogni angolo? In effetti a Firenze vi è un luogo tanto straordinario che Jean-Auguste-Dominique Ingres, il pittore della celebre Grande odalisca, lo chiamò la “vera culla della pittura”. Mi riferisco alla Cappella Brancacci, un capolavoro che si trova […]

Dagli Autoritratti degli Uffizi ai Selfie: i tesori nascosti degli Uffizi
Se pensi che l’arte possa dialogare con le moderne tendenze social sei nel posto giusto. Oggi ti voglio raccontare un’iniziativa degli Uffizi a metà strada tra storia e innovazione artistica, dove l’arte del passato incontra le tendenze contemporanee. Il Museo degli Uffizi a Firenze, una vera gemma culturale, sta vivendo una rinascita grazie all’unione perfetta […]

Villa Bardini e Giardino Bardini: la gemma segreta di Firenze
Hai mai sognato di visitare un angolo di paradiso incastonato in un contesto urbano, dove storia, arte e natura coesistono in perfetta armonia? Benvenuto nel mondo incantato di Villa Bardini e Giardino Bardini a Firenze, un’esperienza che toglie il respiro per la sua straordinaria combinazione di bellezza storica e naturale. Da questo raro scrigno verde, […]

Museo Stibbert: un viaggio segreto tra arte e storia a Firenze
Hai mai desiderato scoprire un gioiello nascosto di Firenze, lontano dai soliti circuiti turistici? Un luogo magico, dove l’arte e la storia convergono in un’esperienza unica? Lascia che ti presenti il Museo Stibbert, uno scrigno di meraviglie situato su una collina pittoresca a nord della città. In un ambiente quasi sospeso nel tempo, questa villa neogotica […]

Il Museo di San Marco a Firenze tra arte e spiritualità
Ti sei mai chiesto quale sia la storia nascosta dietro le mura di un museo? In questo post ti voglio descrivere il Museo di San Marco a Firenze, un luogo straordinario che è molto più che un semplice contenitore di opere d’arte. Situato nell’omonimo convento, il museo è una fusione tra spiritualità, arte e cultura, ed è […]

Museo Galileo a Firenze: biglietti online
Non solo gli Uffizi e le chiese romaniche e rinascimentali: il capoluogo toscano è conosciuto soprattutto per i capolavori della storia dell’arte di tutti i tempi, ma ci sono anche dei musei della scienza a Firenze. Visitarli permette di scoprire come sono nati alcuni strumenti e oggetti che usiamo ancora oggi, e di conoscere le […]

La Madonna col Bambino e due Angeli di Filippo Lippi
Hai mai contemplato l’opera intrisa di profonda umanità e bellezza di Filippo Lippi, la celebre Madonna col Bambino e due Angeli? In questo post ti porterò alla scoperta di una delle opere d’arte più celebri e iconiche del Rinascimento: la Madonna col Bambino e due Angeli di Filippo Lippi. Questo capolavoro artistico cattura l’attenzione con la […]

Alla scoperta del Museo del Bargello a Firenze
Hai mai desiderato immergerti in un universo artistico avvolto dalla storia e dalla maestria creativa? Se sei affascinati dall’arte e dalla cultura, c’è un luogo a Firenze che non dovresti assolutamente perdere: il Museo del Bargello. Oggi ti guiderò attraverso i corridoi di questo straordinario museo, svelando le sue gemme artistiche e la ricca eredità culturale che […]

Firenze, biglietti per il Giardino di Boboli
Turisti provenienti da tutto il mondo visitano ogni anno Firenze per le opere custodite nei suoi musei e per le sue numerose chiese dalle caratteristiche facciate. Soprattutto con la bella stagione, però, la città sull’Arno offre la possibilità di godersi i suoi panorami e anche molti capolavori artistici all’aperto nei suoi numerosi giardini: il Giardino […]

Come visitare la Cupola del Brunelleschi a Firenze
In una delle città più ricche di monumenti e musei, Firenze, troviamo uno degli esempi più grandiosi dello spirito del Rinascimento italiano: la cupola realizzata da Filippo Brunelleschi. Dal volume ingombrante, che caratterizza lo skyline di Firenze da tutti gli angoli della città, la sua costruzione fu una vera impresa all’avanguardia e ancora oggi visitarla […]

Battistero di San Giovanni a Firenze: arte, storia e spiritualità
Hai mai sognato di immergerti nell’arte e nella spiritualità di secoli passati, scoprendo luoghi intrisi di storia e bellezza? Bene, preparati a un viaggio affascinante alla scoperta del magnifico Battistero di San Giovanni a Firenze, dove arte e spiritualità si fondono in un’esperienza unica. Battistero di San Giovanni a Firenze: arte, storia e spiritualità
Biglietti

Paradise Lost: una mostra a Modena dedicata al nostro Paradiso perduto

Fuori dagli schemi: Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider in mostra a Lecco

Caravaggio e il Novecento: una storia d’amore e d’arte in mostra
Rubriche
Seguimi su:
About me
In questo blog non ti spiego la storia dell’arte, ma racconto le storie di cui parla l’arte