Michelangelo Buonarroti

La Stanza segreta di Michelangelo delle Cappelle Medicee
C’è un luogo nascosto di Firenze in cui Michelangelo Buonarroti ha lasciato il segno del suo genio. Questo luogo è la stanza segreta di Michelangelo delle Cappelle Medicee, che ha finalmente aperto al pubblico. Ecco perché devi vederla e perché è così importante. La Stanza segreta di Michelangelo delle Cappelle Medicee: Un Tesoro Nascosto Rivela i suoi […]

7 curiosità su Michelangelo Buonarroti
7 CURIOSITÀ SU MICHELANGELO BUONARROTI Il famoso pittore, architetto e scultore Michelangelo Buonarroti è stato un grande artista del Rinascimento italiano. L’artista trascorse la maggior parte del suo tempo a Roma e morì all’età di 88 anni. Il suo talento gli garantì commissioni importanti da nobili, cardinali e uomini potenti, compresi due papi. Tra le opere […]

Daniele da Volterra e i ritratti in bronzo di Michelangelo
DANIELE DA VOLTERRA E I RITRATTI IN BRONZO DI MICHELANGELO Daniele Ricciarelli, detto Daniele da Volterra (1509 – 1566), fu amico e allievo di Michelangelo Buonarroti e fu presente alla morte del maestro nella casa romana, il 18 febbraio 1564. In virtù di questo legame tra l’allievo e il suo maestro, Leonardo Buonarroti, nipote di […]

Pietà di Michelangelo: 5 cose da sapere sulla Pietà Vaticana
PIETÀ DI MICHELANGELO: 5 COSE DA SAPERE SULLA PIETÀ VATICANA Se penso alla Basilica di San Pietro la prima opera che mi viene in mente è la Pietà di Michelangelo, e così anche per te? Ogni volta che mi sono trovata a entrare in quella che è la Basilica cristiana più grande del mondo non ho […]

Tondo Doni di Michelangelo: dove si trova e cosa rappresenta
TONDO DONI DI MICHELANGELO: DOVE SI TROVA E COSA RAPPRESENTA Vedere per la prima volta il Tondo Doni di Michelangelo Buonarroti è stato emozionante per me. Mi trovavo agli Uffizi di Firenze per la classica gita scolastica del Liceo e mi aggiravo tra le sale del museo curiosa di scoprire quei capolavori che fino ad allora avevo […]

Michelangelo opere: quali sono e dove si trovano le opere più belle di Michelangelo Buonarroti
MICHELANGELO OPERE: QUALI SONO E DOVE SI TROVANO LE OPERE PIÙ BELLE Sono tanti i capolavori di Michelangelo, opere famose e importantissime che tutti dovrebbero ammirare almeno una volta nella vita. Perché Michelangelo è l’artista rinascimentale per eccellenza! Nel post Michelangelo Buonarroti: 5 cose da sapere ho già scritto le caratteristiche fondamentali della sua arte. In questo post, invece, condivido con te […]

Giudizio Universale, spettacolo per il capolavoro di Michelangelo
GIUDIZIO UNIVERSALE, SPETTACOLO PER MICHELANGELO E LA CAPPELLA SISTINA Il Giudizio Universale, spettacolo e magia della Cappella Sistina. Questo sono le parole chiave di uno spettacolo innovativo in arrivo il 15 marzo a Roma e che unisce arte, performance teatrale, musica e le tecnologie più avanzate. Protagonista assoluta dello show è il più grande capolavoro di Michelangelo. LEGGI […]

Michelangelo Buonarroti: 5 cose da sapere
MICHELANGELO BUONARROTI: 5 COSE DA SAPERE Pittore, scultore e architetto, Michelangelo Buonarroti è uno dei grandi maestri del Rinascimento. Le sue opere sono considerate tra i più grandi capolavori della storia dell’arte e la sua idea che la scultura sia il processo di liberazione della forma imprigionata nel marmo è ancora oggi un’ispirazione per gli artisti di […]

Il David di Michelangelo: chi è e dove si trova
IL DAVID DI MICHELANGELO: DOVE SI TROVA E CHI E’ L’EROE RAPPRESENTATO Il David di Michelangelo è una delle opere giovanili di Michelangelo Buonarroti, che aveva solo 26 anni quando iniziò a lavorarci, ma era già famoso per il suo talento unico. L’opera fu commissionata dall‘Opera del Duomo di Firenze nel 1501, per collocarla in uno […]

Pietà Rondanini: l’ultima opera di Michelangelo
PIETÀ RONDANINI: L’ULTIMA OPERA DI MICHELANGELO Nel mio post dedicato alle 5 cose da sapere sul Castello Sforzesco ho scritto che questo è il luogo della storia e della memoria di Milano. Tra le tante opere che qui si conservano e che raccontano la storia dei protagonisti dell’arte a Milano c’è anche l’ultima opera di Michelangelo Buonarroti. E’ la Pietà Rondanini, […]

Nuove scoperte. Trovata, forse, la Crocifissione per Vittoria Colonna
Nuove scoperte. Trovata, forse, la Crocifissione per Vittoria Colonna Crocifissione per Vittoria Colonna. Esiste un’opera di Michelangelo che nessuno ha mai visto, ma che molti artisti hanno replicato e interpretato facendola diventare un modello per tutte le rappresentazioni della Crocifissione in cui Cristo è rappresentato come colui che vince la morte. Michelangelo è il primo […]
Biglietti

Fuori dagli schemi: Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider in mostra a Lecco

Caravaggio e il Novecento: una storia d’amore e d’arte in mostra

Mapplethorpe in mostra a Venezia: il corpo, il mito, la luce
Rubriche
Seguimi su:
About me
In questo blog non ti spiego la storia dell’arte, ma racconto le storie di cui parla l’arte