Rubriche

Bologna e dintorni: i 5 borghi più belli da visitare tra arte e storia
Hai mai desiderato fare un viaggio nel tempo mentre ti inoltri tra vicoli lastricati e case in pietra? Nella frenesia della vita moderna, concedersi una pausa in luoghi che sembrano sospesi tra passato e presente può essere un’esperienza straordinaria. Se ti affascina l’idea di esplorare borghi antichi devi assolutamente scoprire questi gioielli nascosti nelle valli appenniniche […]

Bologna: 5 cose da sapere
5 COSE DA SAPERE SU BOLOGNA Bologna è situata tra le montagne dell’Appennino tosco-emiliano ed il cuore della Pianura Padana. Città d’arte, cultura e commercio, chiamata la “Dotta”, per via della sua antica Università, e la “Grassa” per la sua gastronomia. Bologna possiede il titolo “Città creativa della Musica UNESCO” e vanta un centro storico medievale tra […]

Colli bolognesi: la cornice verde che avvolge Bologna
COLLI BOLOGNESI: LA CORNICE VERDE CHE AVVOLGE BOLOGNA Colli bolognesi. Se penso a Bologna e al suo paesaggio, mi viene sempre in mente una canzone dei Lunapop, che diceva “Ma quanto è bello andare in giro per i colli bolognesi …”. Pensare a Cesare Cremonini che corre felice tra i colli bolognesi con le ali […]
Biglietti

Fuori dagli schemi: Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider in mostra a Lecco

Caravaggio e il Novecento: una storia d’amore e d’arte in mostra

Mapplethorpe in mostra a Venezia: il corpo, il mito, la luce
Rubriche
Seguimi su:
About me
In questo blog non ti spiego la storia dell’arte, ma racconto le storie di cui parla l’arte