Rubriche

Milano in due giorni: alla scoperta delle meraviglie artistiche di Milano
Stai pianificando un weekend milanese e vuoi sapere cosa puoi vedere a Milano in due giorni? Sei atterrato nel post giusto!In questo post ti propongo un itinerario di due giorni alla scoperta delle più iconiche attrazioni della città, garantendoti la possibilità di immergerti nella ricca storia di Milano e nel suo patrimonio artistico. Seguimi in questo […]

Milano segreta: 5 luoghi insoliti per amanti dell’arte
Sei pronto a immergerti nella Milano segreta e fuori dalle rotte turistiche? Oltre le sue strade trafficate e le vetrine alla moda, a Milano c’è un mondo artistico e culturale che attende di essere scoperto. Milano, una volta considerata una città grigia e di passaggio, ha subito una metamorfosi sorprendente ed è ora una delle destinazioni […]

Triennale Milano: 5 cose da sapere
5 COSE DA SAPERE SULLA TRIENNALE DI MILANO Triennale Milano. Il 2016 è un anno speciale per il mondo del Design, perché dopo 20 anni di attesa dall’ultima edizione, si svolge la XXI Triennale di Milano. Una manifestazione storica, nata proprio a Milano agli inizi degli anni ’30 del Novecento e che ha una sede propria. In questo […]

Piazza Duomo a Milano: 5 cose da sapere
5 COSE DA SAPERE SU PIAZZA DUOMO A MILANO Piazza Duomo è il cuore di Milano, dominata dalla maestosa cattedrale dell’arcidiocesi che rappresenta il simbolo sia del capoluogo lombardo sia dell’Italia: il Duomo. La facciata del Duomo è la rappresentazione di una vicenda edilizia lunga secoli e guarda la piazza rettangolare, che si estende per […]

5 cose da sapere sul Castello Sforzesco di Milano
5 cose da sapere sul Castello Sforzesco Il primo nucleo del Castello Sforzesco sorge probabilmente intorno al 1368, quando Galeazzo II Visconti decise di costruire il Castrum Portae Jovis, una fortezza nell’area delle mura romane dell’allora Porta Giove. Si trattava di un quadrilatero con quattro torri quadrate agli angoli che permetteva una facile via d’uscita […]
Biglietti

Paradise Lost: una mostra a Modena dedicata al nostro Paradiso perduto

Fuori dagli schemi: Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider in mostra a Lecco

Caravaggio e il Novecento: una storia d’amore e d’arte in mostra
Rubriche
Seguimi su:
About me
In questo blog non ti spiego la storia dell’arte, ma racconto le storie di cui parla l’arte