Rubriche

Viaggi d'arte
Castello Sforzesco Milano
19/03/2024
Milano in due giorni: alla scoperta delle meraviglie artistiche di Milano

Stai pianificando un weekend milanese e vuoi sapere cosa puoi vedere a Milano in due giorni? Sei atterrato nel post giusto!In questo post ti propongo un itinerario di due giorni alla scoperta delle più iconiche attrazioni della città, garantendoti la possibilità di immergerti nella ricca storia di Milano e nel suo patrimonio artistico. Seguimi in questo […]

Viaggi d'arte
img_card
05/10/2023
Milano segreta: 5 luoghi insoliti per amanti dell’arte

Sei pronto a immergerti nella Milano segreta e fuori dalle rotte turistiche? Oltre le sue strade trafficate e le vetrine alla moda, a Milano c’è un mondo artistico e culturale che attende di essere scoperto. Milano, una volta considerata una città grigia e di passaggio, ha subito una metamorfosi sorprendente ed è ora una delle destinazioni […]

Musei e gallerie
img_card
04/08/2016
Triennale Milano: 5 cose da sapere

5 COSE DA SAPERE SULLA TRIENNALE DI MILANO  Triennale Milano. Il 2016 è un anno speciale per il mondo del Design, perché dopo 20 anni di attesa dall’ultima edizione, si svolge la XXI Triennale di Milano. Una manifestazione storica, nata proprio a Milano agli inizi degli anni ’30 del Novecento e che ha una sede propria. In questo […]

img_card
18/06/2016
Piazza Duomo a Milano: 5 cose da sapere

5 COSE DA SAPERE SU PIAZZA DUOMO A MILANO  Piazza Duomo è il cuore di Milano, dominata dalla maestosa cattedrale dell’arcidiocesi che rappresenta il simbolo sia del capoluogo lombardo sia dell’Italia: il Duomo. La facciata del Duomo è la rappresentazione di una vicenda edilizia lunga secoli e guarda la piazza rettangolare, che si estende per […]

Musei e gallerie
Castello Sforzesco 3
23/04/2016
5 cose da sapere sul Castello Sforzesco di Milano

5 cose da sapere sul Castello Sforzesco Il primo nucleo del Castello Sforzesco sorge probabilmente intorno al 1368, quando Galeazzo II Visconti decise di costruire il Castrum Portae Jovis, una fortezza nell’area delle mura romane dell’allora Porta Giove. Si trattava di un quadrilatero con quattro torri quadrate agli angoli che permetteva una facile via d’uscita […]

Biglietti

Paradise Lost mostra Modena icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
event 11 Apr 2025 - 24 Ago 2025
Paradise Lost: una mostra a Modena dedicata al nostro Paradiso perduto
Palazzina dei Giardini, Modena
Antonio Ligabue, Giaguaro con gazzella e serpente icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
event 13 Giu 2025 - 02 Nov 2025
Fuori dagli schemi: Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider in mostra a Lecco
Palazzo delle Paure, lecco
Mostra Caravaggio e il Novecento Villa Bardini Firenze icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
event 27 Mar 2025 - 20 Lug 2025
Caravaggio e il Novecento: una storia d’amore e d’arte in mostra
Firenze, Villa Bardini
ROBERT MAPPLETHORPE. LE FORME DEL CLASSICO mostra icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
event 10 Apr 2025 - 06 Gen 2026
Mapplethorpe in mostra a Venezia: il corpo, il mito, la luce
Le Stanze della Fotografia, Venezia

Rubriche

Marilyn Monroe photo by Inge Morath
Le grandi fotografe di Magnum Photos: protagoniste del cambiamento attraverso l’obiettivo
SMOE COPABAY
Le opere di SMOE: storie a cielo aperto scritte con il colore – STUDI D’ARTISTA
overtourism cultura
Musei presi d’assalto: cosa succede dopo la pandemia? Riflessioni sull’overtourism culturale
Dalì La Persistenza della Memoria
Salvador Dalí: genio, baffi e surrealismo al potere

Seguimi su:

About me

In questo blog non ti spiego la storia dell’arte, ma racconto le storie di cui parla l’arte

Scopri di più

Musei e gallerie

Urbs Salvia percorso Parco Archeologico Urbisaglia
Urbs Salvia: il nuovo percorso nel Parco Archeologico di Urbisaglia
MIC Faenza sala XXI secolo
Al MIC Faenza una nuova sala per l’arte contemporanea
museo del fumetto Milano
Chiusura del Museo del Fumetto di Milano: cosa stiamo per perdere davvero?
Studiolo Duca di Urbino interno
Lo Studiolo del Duca di Urbino: storia, arte e restauro di un gioiello rinascimentale
Iscriviti alla Newsletter