Rubriche

Napoli in due giorni: arte e musei in un weekend
Hai mai desiderato immergerti nella vibrante energia e nella ricca storia di Napoli, una delle città più affascinanti d’Italia? Napoli, con il suo mix unico di arte, cultura, e una storia millenaria, offre un’esperienza indimenticabile e in questo post voglio guidarti attraverso un itinerario di due giorni per scoprire i musei più belli e alcune […]

Viaggio a Napoli: tutto ciò che dovresti vedere
DIMMI DOVE VAI E TI DIRO’ COSA VEDERE MuseiChieseAltri luoghi di Napoli da vedere Napoli è una città che mi affascina ogni volta che la visito: un luogo dove si respira un mix unico di vitalità, cultura e tradizione in ogni angolo. C’è così tanto da esplorare che anche diversi giorni non bastano mai. Se in […]

Pompei segreta: 5 curiosità che in pochi conoscono
POMPEI SEGRETA: 5 CURIOSITÀ CHE IN POCHI CONOSCONO C’è una Pompei segreta, una Pompei sospesa nel tempo e che aspetta solo di essere svelata e capita. Da secoli gli studiosi di tutto il mondo tentano di ricostruire la storia di questa città addormentata e che è stata spazzata via dal Vesuvio in un attimo. Non […]

Il Cristo Velato a Napoli: 5 cose da sapere su un capolavoro
IL CRISTO VELATO A NAPOLI: 5 COSE DA SAPERE Conosci il Cristo Velato a Napoli? Si trova in uno dei luoghi più misteriosi di Napoli e una leggenda narra che il velo di marmo, che copre il corpo di Cristo, sia in realtà l’esito di un esperimento del Principe di Sansevero, famoso non tanto per le sue nobili origini, […]

5 cose da sapere sulla Cappella Sansevero a Napoli
5 COSE DA SAPERE SULLA CAPPELLA SANSEVERO A NAPOLI A Napoli, a pochi passi da Piazza San Domenico, si trova Cappella Sansevero. Si tratta di un vero gioiello che custodisce alcune meraviglie all’interno di un edificio del Cinquecento, ma completamente ristrutturato nel corso del Settecento dal Principe Raimondo di Sangro. Le 5 cose da sapere […]
Biglietti

Fuori dagli schemi: Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider in mostra a Lecco

Caravaggio e il Novecento: una storia d’amore e d’arte in mostra

Mapplethorpe in mostra a Venezia: il corpo, il mito, la luce
Rubriche
Seguimi su:
About me
In questo blog non ti spiego la storia dell’arte, ma racconto le storie di cui parla l’arte