Artisti e correnti

Mostri, miti e fantasia: il bestiario fantastico di Arianna Fioratti Loreto
Preparati a un viaggio in un mondo straordinario, popolato da creature leggendarie, mostri mitologici e animali estinti che sembrano riprendere vita sotto i tuoi occhi! Nelle sue nuove opere Arianna Fioratti Loreto ci conduce in un universo parallelo, dove l’immaginazione si mescola alla scienza e alla mitologia per dar vita a un bestiario moderno. Un’antica […]

L’arte di Vittorio Valiante: materia, corpo e contrasti
Se c’è un artista che sa come scuotere chi guarda le sue opere, quello è Vittorio Valiante. Il suo linguaggio visivo è fatto di materia grezza e di carne dipinta, di frammenti urbani trasformati in metafore dell’esistenza umana. La sua nuova ricerca artistica mette al centro il corpo come esperienza primaria, come ponte tra la […]

La magia delle opere di Marco De Sanctis
Le opere di Marco De Sanctis non sono solo da guardare: sono da vivere, da aspettare e, perché no, da interpretare come un rituale alchemico. “Le Piangenti”, infatti, è un omaggio alle antiche figure delle prefiche, le donne che piangevano ai funerali per rappresentare collettivamente il lutto. Le sculture e le opere su carta di […]

Le opere di Patrizio di Massimo: introspezione, performance e ritratti emozionali
Patrizio di Massimo non dipinge semplicemente: costruisce universi paralleli fatti di emozioni, identità in evoluzione e domande esistenziali. Le sue opere non nascono dal vero ma prendono forma dopo shooting fotografici meticolosamente organizzati, dove amici e conoscenti diventano attori di scene cariche di tensione emotiva. Di Massimo manipola digitalmente le immagini, mescolando più scatti, cambiando […]

Le opere di Christoph Radl: Fat Boy, il viaggiatore impertinente dell’arte
Tanti acquerelli, un solo protagonista: Fat Boy. È lui, una figura paffuta e buffa, a guidarci in un tour spassoso e dissacrante tra le opere dei grandi maestri, da Raffaello a Maurizio Cattelan, da Mantegna a Picasso. Con un mix di colori vivaci, simboli potenti ed erotismo accennato, questo personaggio ci mostra l’arte sotto una […]

La poesia del dettaglio nelle opere di Elisabeth Scherffig
Hai mai osservato un dettaglio provando la sensazione che il mondo stesse per aprirsi davanti ai tuoi occhi? È questa la magia che trasmettono le opere di Elisabeth Scherffig, un’artista che trasforma l’ordinario in straordinario, fondendo arte, natura e architettura in un linguaggio visivo unico. LE OPERE DI ELISABETH SCHERFFIG

Arte urbana e antica bellezza: il dialogo tra graffiti e monumenti storici
Le città d’arte sono luoghi in cui il passato incontra il presente, dove antichi monumenti convivono con l’energia creativa dell’arte contemporanea. Tra queste espressioni moderne, i graffiti e la street art si sono ritagliati uno spazio importante, talvolta creando tensioni, altre volte stabilendo un dialogo unico con le bellezze storiche. In questo articolo esploriamo alcune […]

TACI, anzi PARLIAMO, l’intervento di arte pubblica di CHEAP
TACI, ANZI PARLIAMO, L’INTERVENTO DI ARTE PUBBLICA DI CHEAP Se vai a Bologna passa dalle parti dell’autostazione e osserva le opere di CHEAP street poster art, un progetto di arte pubblica, un collettivo, uno sguardo non obiettivo. Nata a Bologna nel 2013 dall’intesa creativa e dalla determinazione di 6 donne, CHEAP ha curato e realizzato interventi di public […]

Romero Britto e la Pop Art che incontra il Design
ROMERO BRITTO E LA POP ART CHE INCONTRA IL DESIGN Nato in Brasile e cresciuto a Miami, Romero Britto è il fondatore dell’Happy Art Movement e innovatore della POP-CULTURA. Creando un linguaggio visivo di amore, speranza e felicità Britto utilizza immagini vibranti e divertenti per riflettere la sua visione ottimistica del mondo. Romero Britto ha unito il […]

L’iperrealismo nelle opere di Carole A. Feuerman
L’IPERREALISMO NELLE OPERE DI CAROLE A. FEUERMAN “La regina del super-realismo”, così lo storico dell’arte John Spike ha definito Carole A. Feuerman, l’artista americana famosa in tutto il mondo per le sue sculture in resina colorata. I soggetti che hanno caratterizzato il suo percorso artistico sin dagli esordi sono nuotatrici, donne rappresentate in un momento di quiete, figure atletiche ritratte nell’atto […]

Le opere di Serj tra passato e presente
LE OPERE DI SERJ TRA PASSATO E PRESENTE Serj è nato a Bergamo nel 1985 ma vive e lavora a Berlino. Il suo lavoro prende forma attraverso una progressiva analisi legata al concetto di opera d’arte come “macchina”, organismo composto da elementi in grado di generare uno spazio di possibilità e di produrre senso, conoscenza, orientamento. […]

La bellezza nell’arte contemporanea
LA BELLEZZA NELL’ARTE CONTEMPORANEA Solo gli artisti del XX secolo sono riusciti a dimostrare che la bellezza non è un fattore estetico ma qualcosa che nasce dal profondo e che si può trovare anche nella cosa più piccola e insignificante. È possibile descrivere la bellezza nell’arte contemporanea e il suo significato nella ricerca artistica attraverso alcuni dei […]

6 importanti artisti inglesi contemporanei
6 IMPORTANTI ARTISTI INGLESI CONTEMPORANEI Chi sono gli artisti inglesi contemporanei da conoscere? Difficile fare una selezione perché la scena artistica britannica ha prodotto, negli ultimi cinquant’anni, molti artisti importanti. In questo post trovi una lista di artisti d’eccezione che hanno cambiato le sorti della storia dell’arte tracciando una strada nuova. artisti inglesi contemporanei

Le opere di Charles Ray tra realismo e paradosso
LE OPERE DI CHARLES RAY TRA REALISMO E PARADOSSO Realismo e paradosso sono i due elementi caratterizzanti le opere di Charles Ray. Nelle sue sculture le figure umane e gli oggetti sono rappresentati in modo realistico e quasi distaccato ma più si osserva e più qualcosa sembra strano: le dimensioni, il materiale, il realismo. Nelle […]

L’essere umano nelle opere di Marlene Dumas
L’ESSERE UMANO NELLE OPERE DI MARLENE DUMAS L’essere umano è al centro delle opere di Marlene Dumas, considerata dalla critica come una delle artiste più importanti del XXI secolo. I suoi ritratti sono considerati la nuova frontiera della ritrattistica contemporanea e nei suoi dipinti il protagonista assoluto è il corpo. In questo post ti porto […]

La poesia e l’arte di Giulio Marchetti
LA POESIA E L’ARTE DI GIULIO MARCHETTI Giulio Marchetti è un artista ma anche un poeta, una personalità poliedrica che usa la poesia e l’arte digitale per raccontare le contraddizioni e i paradossi del mondo in cui viviamo. Le sue opere sono provocatorie, ironiche e inducono a riflettere sul nostro stile di vita. Ho intervistato Giulio Marchetti per conoscerlo […]

Le opere di Guillaume Bottazzi creano la felicità
LE OPERE DI GUILLAUME BOTTAZZI CREANO LA FELICITÀ L’arte provoca reazioni chimiche nel nostro cervello e le opere di Guillaume Bottazzi, pioniere della neuro-estetica,contribuiscono al benessere dell’osservatore. Uno studio dei neuroscienziati dell’Università di Vienna in Austria, Marcos Nadal e Helmut Leder, dimostra che le sue opere d’arte contribuiscono al benessere di chi osserva e tendono a diminuire […]

La rivoluzione nelle opere di Shepard Fairey, OBEY
LA RIVOLUZIONE NELLE OPERE DI SHEPARD FAIREY, OBEY Le opere di Shepard Fairey, meglio conosciuto come OBEY, sono ironiche, propagandistiche e iconiche. Si tratta di uno degli artisti contemporanei statunitensi più famosi nel mondo, le cui immagini sono ormai parte dell’immaginario collettivo e il cui nome d’arte, OBEY, è diventato anche un noto brand di […]

Le grandiose opere di Jago
LE GRANDIOSE OPERE DI JAGO Le opere di JAGO sembrano uscite direttamente dall’atelier di un artista rinascimentale. Lui è l’artista italiano più famoso sui social, che lavora nel campo della scultura, della grafica e della produzione video; le sue opere sono dei potenti messaggi diffusi attraverso i nuovi mezzi di comunicazione digitale. Le opere di […]

Le ricerche sul colore di Jorrit Tornquist
LE RICERCHE SUL COLORE DI JORRIT TORNQUIST Jorrit Tornquist è nato nel 1938 a Graz (Austria), dove ha studiato nel 1956 Biologia all’Università e nel 1958 Architettura al Politecnico. Le sue opere e il suo lavoro gli hanno permesso di diventare oggi uno dei massimi esperti del colore. In questo post ti racconto la vita e […]
Biglietti

Sculture magiche e donne ribelli: Louise Nevelson in mostra a Bologna

L’oro dipinto in mostra a Palazzo Ducale a Venezia

La mostra sull’Astrattismo. Un viaggio nel tempo a Castelfiorentino
Rubriche
Seguimi su:
About me
In questo blog non ti spiego la storia dell’arte, ma racconto le storie di cui parla l’arte