Artisti e correnti

img_card
27/05/2024
Descrizione del perduto Ritratto di Giovane Uomo di Raffaello

Una delle opere perdute durante la Seconda Guerra Mondiale è Il Ritratto di Giovane Uomo di Raffaello Sanzio, uno dei maestri del Rinascimento italiano. Il dipinto è scomparso nel 1945 durante il caos degli ultimi giorni del secondo conflitto mondiale ed è stata una grave perdita poichè quest’opera è considerata uno dei capolavori di Raffaello, […]

img_card
04/10/2022
Il ritratto di papa Giulio II di Raffaello: analisi e curiosità

IL RITRATTO DI PAPA GIULIO II DI RAFFAELLO: ANALISI E CURIOSITÀ Del ritratto di Giulio II di Raffaello esistono due versioni. La prima è conservata attualmente a Londra e fu realizzata nel 1511, mentre la seconda si trova in Italia, datata attorno al 1512 ed è conservata presso la Galleria degli Uffizi, a Firenze. In questo […]

img_card
03/08/2022
Chi era la Muta di Raffaello e dove verderla oggi

CHI ERA LA MUTA DI RAFFAELLO E DOVE VEDERLA OGGI Chi era in realtà la Muta di Raffaello e perchè l’artista ha corretto più volte l’opera? Questo ritratto ha scatenato le ipotesi degli studiosi, sollecitato le indagini negli archivi e alimentato molte storie ma ancora non ha svelato i suoi misteri. Non sappiamo quasi nulla della vera identità della Muta di Raffaello ma in questo […]

img_card
22/11/2021
Deposizione di Raffaello, detta anche Deposizione Borghese: descrizione

DEPOSIZIONE DI RAFFAELLO, DETTA ANCHE DEPOSIZIONE BORGHESE: DESCRIZIONE E CURIOSITÀ La Deposizione di Raffaello è uno dei primi capolavori dell’artista, realizzata prima del suo trasferimento a Roma, presso la corte papale di Giulio II e prima di tanti altri capolavori come la Madonna della seggiola o la Fornarina. In questo post scoprirai i dettagli e le […]

img_card
18/05/2020
Lo Sposalizio della Vergine di Raffaello: analisi e significato

LO SPOSALIZIO DELLA VERGINE DI RAFFAELLO: ANALISI E SIGNIFICATO Quale significato ha lo Sposalizio della Vergine di Raffaello e perchè è imporrate conoscerlo? Quest’opera è considerata la parte conclusiva della fase giovanile dell’artista e l’inizio della sua maturità. Ecco cosa devi sapere. Analisi e significato dello Sposalizio della Vergine di Raffaello

img_card
20/04/2020
La Velata di Raffaello: chi era la donna ritratta e dove si trova

LA VELATA DI RAFFAELLO: CHI ERA LA DONNA AMATA DA RAFFAELLO E DOVE VEDERE L’OPERA Chi era la Velata di Raffaello e perchè viene ritratta? E’ vero che si tratta della donna di cui l’artista era innamorato follemente? Le ipotesi sull’identità della Velata di Raffaello sono tante ma una è quella considerata più vicina al vero. In questo post […]

img_card
24/02/2020
La Fornarina di Raffaello: chi era e dove vederla

LA FORNARINA DI RAFFAELLO: CHI ERA LA DONNA AMATA DA RAFFAELLO E DOVE VEDERE L’OPERA Quale storia racconta la Fornarina di Raffaello e chi è la ragazza resa immortale da questo dipinto? Questa è un’opera che ha alimentato storie di ogni tipo e proprio per questo è diventata leggendaria. Non sappiamo quasi nulla della vera identità […]

img_card
10/02/2020
Madonna della Seggiola di Raffaello: curiosità e descrizione dell’opera

MADONNA DELLA SEGGIOLA DI RAFFAELLO: CURIOSITÀ, DESCRIZIONE E LUOGO IN CUI AMMIRARE L’OPERA Nella Madonna della Seggiola Raffaello descrive una delle scene più delicate e tenere di tutta la sua produzione pittorica. Da questo dipinto sembra sprigionarsi una dolcezza infinita a cui difficilmente ho resistito quando me lo sono trovata davanti e ho incrociato lo sguardo di questa Madonna […]

img_card
22/07/2019
Le Stanze di Raffaello: 5 cose che devi sapere

LE STANZE DI RAFFAELLO: 5 COSE DA SAPERE SULLE STANZE DELLA SEGNATURA Hai mai visto le Stanze di Raffaello ? Se ti sei trovato davanti all’affresco della “Scuola di Atene” oppure davanti alla “Liberazione di San Pietro” sono certa che sei rimasto a bocca aperta e col naso all’insù per un bel po’ di tempo. Per me è […]

img_card
04/02/2019
Autoritratto di Raffaello: descrizione, curiosità e tutti i suoi autoritratti

AUTORITRATTO DI RAFFAELLO: DESCRIZIONE E CURIOSITA’ DI UN CAPOLAVORO E DI TUTTE LE VOLTE IN CUI L’ARTISTA SI E’ RAPPRESENTATO Mi è capitato spesso di trovarmi davanti all’autoritratto di Raffaello, mai nella città che lo custodisce (Firenze) ma sempre in occasione di mostre di vario tipo. Il fascino di questo autoritratto è magnetico e lo sguardo […]

Biografie e curiosità
img_card
05/04/2018
Raffaello Sanzio, vita e opere: 5 cose da sapere

RAFFAELLO SANZIO, LA VITA E LE OPERE: 5 COSE DA SAPERE La vita di Raffaello Sanzio fu breve e completamente dedicata all’arte. Potremmo considerarlo un ragazzo prodigio dell’arte perché a 17 anni, dopo essere stato allievo di Perugino, era già maestro d’arte e in grado di gestire le prime importanti commissioni. Raffaello è stato uno dei grandi maestri […]

Scuole e periodi
img raffaello Galatea 1
12/01/2016
Il Cinquecento – Raffaello Sanzio

IL CINQUECENTO. In collaborazione con St-ART. Raffaello Sanzio (1483 – 1520), “Triumph of Galatea”/”Trionfo di Galatea” (entro il 1514 affresco, cm 750×570). Villa di Agostino Chigi (“La Farnesina”), Roma. Mentre si trovava impegnato alla decorazione delle Stanze della Segnatura e di Eliodoro nei Palazzi Vaticani, Raffaello ottiene dal ricco banchiere senese Agostino Chigi l’incarico di affrescare […]

img_card
26/04/2013
Raffaello

Lo Sposalizio della Vergine è un dipinto a olio su tavola (174×121 cm) di Raffaello Sanzio, datato 1504 e conservato nella Pinacoteca di Brera a Milano. Si tratta di una delle opere più celebri dell’artista, che chiude il periodo giovanile e segna l’inizio della fase della maturità artistica. L’opera venne commissionata dalla famiglia Albizzini per […]

Biglietti

Louise Nevelson opere icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
event 10 Giu 2025 - 20 Lug 2025
Sculture magiche e donne ribelli: Louise Nevelson in mostra a Bologna
Palazzo Fava - BOLOGNA
oro dipinto mostra Venezia icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
event 30 Apr 2025 - 29 Set 2025
L’oro dipinto in mostra a Palazzo Ducale a Venezia
Venezia, Palazzo Ducale
img_card icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
event 05 Apr 2025 - 07 Set 2025
La mostra sull’Astrattismo. Un viaggio nel tempo a Castelfiorentino
Castelfiorentino (FI)
img_card icon-biglietto-disponibile Biglietti disponibili
event 22 Feb 2025 - 29 Giu 2025
Il Ritratto dell’Artista in mostra a Forlì
Forlì

Rubriche

Pablo Pinxit art
Nelle opere di Pablo Pinxit: arte urbana, poesia e sguardi sul mondo – STUDI D’ARTISTA
Kelly Robert Una Linea Fine
Arte contemporanea: le mostre da non perdere a GIUGNO 2025
Francesco Tabbita opere
Le opere di Francesco Tabbita tra segni, visioni e libertà – STUDI D’ARTISTA
Biennale Architettura 2025 PADIGLIONE DEL GIAPPONE
Biennale Architettura 2025. PADIGLIONE DEL GIAPPONE

Seguimi su:

About me

In questo blog non ti spiego la storia dell’arte, ma racconto le storie di cui parla l’arte

Scopri di più

Musei e gallerie

museo del fumetto Milano
Chiusura del Museo del Fumetto di Milano: cosa stiamo per perdere davvero?
Studiolo Duca di Urbino interno
Lo Studiolo del Duca di Urbino: storia, arte e restauro di un gioiello rinascimentale
Casa di Goethe
Casa di Goethe a Roma: un viaggio tra sogni, arte e un po’ di nostalgia
Museo Casa Carlo Goldoni Venezia
Museo Casa di Carlo Goldoni: un viaggio nel cuore della Commedia Veneziana
Iscriviti alla Newsletter